Se puoi immaginarlo, lo realizzeremo per te!

AREA POSATORI: PRODOTTI PER PAVIMENTI IN CEMENTO STAMPATO

TUTTO QUELLO CHE SERVE SAPERE PER LA REALIZZAZIONE DI PAVIMENTI IN CEMENTO STAMPATO

PRODOTTO: CEMENTO STAMPATO

È una linea di prodotti realizzati dalla Design Systems e utilizzati per la realizzazione di pavimenti in cemento stampato per esterni ed interni.

Il pavimento in cemento stampato è un prodotto nuovo, esteticamente simile ad un pavimento in pietra ma con un miglior rapporto qualità/prezzo, ma soprattutto duraturo nel tempo. È una soluzione versatile, veloce da applicare e necessita di pochissima manutenzione.

Tra le soluzioni proposte ci sono anche le pavimentazioni a basso spessore (minimo 1,5 cm, sempre carrabile) grazie alla base cementizia pronta all’uso MASBETON, che è una miscela, creata appositamente nei laboratori Design Systems, utilizzabile su tutte quelle superfici in cui non ci sono spessori sufficienti. Grazie alla formula di questo prodotto si ha anche la possibilità di rinnovare pavimentazioni già esistenti.

PROCESSI DI REALIZZAZIONE DEI PAVIMENTI IN CEMENTO STAMPATO

PREPARAZIONE
La cosa più importante su cui porre l’attenzione è la preparazione del sottofondo. Questa è una fase determinante per la buona realizzazione della pavimentazione per questo bisogna mettere particolare attenzione che il sottofondo, sia ben costipato-rullato.

POSA

  • Nel caso di pavimento stampato in calcestruzzo
    Si procede con getto e staggiatura del calcestruzzo ponendo attenzione, alla qualità del calcestruzzo utilizzato. Vanno ben considerate le pendenze di almeno 2 cm al metro e le protezioni dei muri laterali prima della gettata del CLS e/o dall’applicazione del corazzante.
  • Nel caso di pavimento a basso spessore
    Si procede con l’applicazione del primer POLIMERO 20. Fresco su fresco si posa il MASBETON con uno spessore minimo di 1,5 cm.

LISCIATURA
Una volta resa la superficie liscia, si procede con l’applicazione del DS-R un distaccante che impedisce agli stampi di attaccarsi alla superficie.

STAMPAGGIO
Il pavimento inizia a prendere forma grazie all’utilizzo di grossi stampi in gomma che imprimono nel calcestruzzo il disegno scelto.

LAVAGGIO
Si può procedere con la fase di lavaggio della pavimentazione stampata, con acqua a pressione, grazie all’utilizzo un’idropulitrice.

PROTEZIONE
Infine applichiamo DS-CS una resina metacrilica monocomponente che ha lo scopo di proteggere la pavimentazione in calcestruzzo.

COSA SERVE PER I PAVIMENTI IN CEMENTO STAMPATO

Riproduci video

FASI DI LAVORO