Se puoi immaginarlo, lo realizzeremo per te!

AREA POSATORI: PRODOTTI PER PAVIMENTI IN SASSO LAVATO

TUTTO QUELLO CHE SERVE SAPERE PER LA REALIZZAZIONE DI PAVIMENTI IN SASSO LAVATO

PRODOTTO: EFFETTO SASSO LAVATO

È una linea di prodotti realizzati dalla Design Systems e utilizzati per la realizzazione di pavimenti in sasso lavato. È un prodotto ecologico molto resistente, carrabile, bello esteticamente, realizzabile in poco tempo e di basso spessore (minimo 2 cm). Le pavimentazioni in pietra lavata sono particolarmente scenografiche ma soprattutto pratiche e veloci da realizzare.

La pavimentazione sasso lavato può essere personalizzata abbinando diversi colori e forme di graniglia. In questo modo si otterrà un effetto unico ed esclusivo.

Il pavimento in sasso lavato può essere applicato tramite la tecnica fresco su fresco (ossia nello stesso momento del getto del calcestruzzo) oppure fresco su duro (ossia andando a posare questa soluzione direttamente su pavimentazioni già esistenti). In questi casi basterà applicare uno speciale primer per integrare la pavimentazione già esistente al nuovo strato che andremo ad applicare.

Un’altra importante qualità di questa ghiaia per pavimentazioni esterne è che essendo molto resistente non necessita di alcuna manutenzione.

PROCESSI DI REALIZZAZIONE DEI PAVIMENTI IN SASSO LAVATO

PREPARAZIONE
La superficie va preparata in maniera adeguata in base al sottofondo che si presenta. Prima di eseguire la posa del prodotto va trattata con il primer UNIPRIMER 280 NEW oppure POLIMERO 20.

POSA
Effettuare la miscelazione di ghiaino altamente selezionato con cemento grigio e/o bianco in base alla tonalità di colore che si vuole ottenere e una particolare miscela fibro rinforzata denominata Beton-Mix disponibile in vari colori che si possono miscelare anche tra loro. Stendere l’impasto con spessore di circa 3 cm.

LISCIATURA
Rendere la superficie liscia ed applicare fresco su fresco il ritardante superficiale DISACAL.

LAVAGGIO
La fase di lavaggio della pavimentazione con acqua a pressione, grazie all’utilizzo di un’idropulitrice, si esegue solo dopo che l’impasto è pronto per procedere.

PROTEZIONE
Infine applichiamo DS-CS una resina metacrilica monocomponente che ha lo scopo di proteggere la pavimentazione in calcestruzzo.

COSA SERVE PER I PAVIMENTI IN SASSO LAVATO

Riproduci video

FASI DI LAVORO